Vademecum Instagram per quattordicenni smart - una guida semplice
Consigli e regole per usare Instagram in modo sicuro, consapevole e senza ansie
Mia figlia ha compiuto 14 anni ed è arrivato il momento di aprirle Instagram.
Non è un obbligo, ovviamente. Ma oggi i social media fanno parte del suo mondo, del modo in cui comunica con gli amici, condivide le sue passioni e costruisce la sua identità.
Negarle l’accesso significherebbe escluderla da una parte importante della sua socialità.
E allora mi sono fatta una domanda da mamma e da professionista della comunicazione digitale:
✨ Come posso accompagnarla nell’uso di Instagram senza ansia, senza imposizioni, ma con regole chiare e strumenti concreti?
È così che è nato il “Vademecum Instagram per 14enni smart”, una guida pratica, visiva e comprensibile per aiutare i ragazzi a usare i social in modo responsabile… e sereno.
Vademecum Instagram per quattordicenni smart. Un guida veloce per usare Instagram con consapevolezza.
👧 A chi è dedicato questo vademecum?
A ragazze e ragazzi che stanno aprendo il loro primo profilo Instagram
A genitori che vogliono educare senza controllare tutto
A educatori, docenti e formatori che si occupano di adolescenti e uso consapevole del digitale
✅ COSA PUOI FARE (e dovresti!)
Sii te stesso/a
Condividi ciò che ti piace: foto, pensieri, passioni, creatività. Non devi somigliare a nessuno per essere interessante.Proteggi il tuo profilo
Imposta l’account come privato se non vuoi che chiunque possa vedere i tuoi contenuti. Accetta solo persone che conosci davvero.Parla con i tuoi genitori
Se hai dubbi, se qualcosa ti mette a disagio o se qualcuno ti scrive cose strane, parlane SUBITO con un adulto di fiducia.Usa un linguaggio rispettoso
Sii gentile nei commenti, nei messaggi e nelle storie. Non scrivere mai qualcosa che non diresti in faccia.Condividi contenuti che fanno stare bene
Un meme divertente, un pensiero positivo, una foto creativa: i social possono essere uno spazio di bellezza, se li usiamo bene.Impara a usare le impostazioni
Blocca o segnala chi ti infastidisce. Puoi farlo in un click e Instagram non avviserà la persona.Ricorda: puoi sempre fare “pausa”
Se ti senti giù, se Instagram ti mette ansia, se ti confronti troppo con gli altri… chiudi l’app. Respira. La tua serenità viene prima.
🚫 COSA NON DEVI FARE (mai, mai, mai)
Non condividere foto intime o imbarazzanti
Nemmeno se ti fidi. Nemmeno se è il fidanzato. Una volta online, NON puoi più controllarle.Non pubblicare foto di altri senza il loro consenso
Anche le amiche e gli amici hanno diritto alla loro privacy. Chiedi sempre prima di postare.Non accettare follower sconosciuti
Anche se sembrano simpatici. Potrebbero essere adulti che si fingono ragazzi. Non fidarti solo di una foto profilo.Non dare MAI dati personali
Niente indirizzo, scuola, numero di telefono, nome completo, né dove ti trovi. Mai.Non farti ossessionare dai “like” o dai follower
I numeri non dicono nulla sul tuo valore. Davvero.Non insultare o partecipare a litigi nei commenti o in chat
Il cyberbullismo è reale e può ferire tanto. Tu non devi né subirlo né alimentarlo.Non usare Instagram quando sei arrabbiato/a o triste
Potresti scrivere o pubblicare qualcosa che poi rimpiangeresti. Respira, pensa, poi agisci.
💡 Piccolo trucco della Prof.
Prima di pubblicare qualsiasi cosa, fatti questa domanda:
“Mi sentirei tranquilla se mia mamma, il mio prof o il mio futuro datore di lavoro vedessero questo contenuto?”
Se la risposta è NO, forse è meglio non postarlo. 😉
❤️ Instagram può essere bellissimo, se usato bene
Con le giuste regole, può diventare un posto dove ispirarti, imparare, divertirti. Tu sei in gamba, e sapere cosa fare (e cosa evitare) ti dà il superpotere più importante: quello di scegliere.