Con chi vuoi parlare (del tuo business) sui Social? Generazioni a confronto
Prima di scrivere un post o pianificare una strategia di comunicazione è bene porsi questa domanda e avere ben chiaro il pubblico a cui ci si rivolge, per evitare di usare termini poco comprensibili per gli interlocutori o, peggio ancora, scrivere nella piattaforma sbagliata (dove il vostro pubblico magari non c’é proprio).
👉🏻 Vi rivolgete ai Boomer?
👉🏻 A persone della Generazione X (come me)?
👉🏻 Oppure ai Millennials?
👉🏻 O il vostro pubblico è per lo più la Generazione Z?
Tanto per darvi un’idea (come tutte le classificazioni, é una generalizzazione e ci sono delle eccezioni), ecco in linea di massima la differenza tra le diverse generazioni:
🔅 Boomers: over 55, immigrati digitali, nati tra il 1946 e il al 1964
🔅 Generazione X: (io) primi digital adopters, 1965 - 1979
🔅 Gen Y, Millennials: nativi digitali, 1980 - 1994
🔅 Gen Z, Centennials (o anche Zoomers): digital innates, 1995 a 2010
🔅 Gen Alpha, detti anche "Screenagers": dal 2011 a oggi
⚠️ Questo fa una gran differenza in comunicazione ed é importante sapere con chi intendi parlare. 😉
Quale piattaforma Social utilizzano maggiormente?
Cioè, quanti interlocutori trovo sulle diverse piattaforme? Nell'immagine le ultime statistiche (redatte da WeAreSocial che ogni anni ci fornisce il Digital Report)
Quanti italiani (16-64 anni) ci sono sulle differenti piattaforme Social. Fonte: WeAreSocial Report Digital gennaio 2023
E quanto tempo spendiamo sulle diverse piattaforme?
Qui sotto una Storia di Instagram che ho pubblicato pochi giorni fa, grazie a un'immagine pubblicata da Veronica Gentili (lei è fortissima, seguitela!)
Per cui, cari Amici Social, chi sono i vostri interlocutori? Ci avete mai pensato?
Qui un breve video in cui parlo dell'argomento.
Spero che questo contenuto vi sia piaciuto e soprattutto vi sia d’aiuto per la vostra comunicazione sui Social!